
Il seminario sulla Gestione della Sicurezza del Cargo, fornisce una panoramica su come tutti tipi di strumenti per lo screening, inclusi i raggi X, il controllo manuale, i cani e i rivelatori di tracce d’esplosivo, sono usati in questo settore. Inoltre tratta anche delle misure di sicurezza e di salute personale che sono da tenere in considerazione e da adottare con questi strumenti.
Si discuterà cosa implica una minaccia terroristica partendo da cambiamenti e miglioramenti fisici che dovranno essere effettuati, ed i loro effetti sul business in ambito cargo.
Si analizzeranno e si parlerà dell’evoluzione dei metodi usati dai terroristi e dai criminali per evitare le procedure di sicurezza del cargo; come attuare ed applicare sistemi di sicurezza effettivi e le tecnologie disponibili per la protezione del cargo.
Si vedrà come l’industria del trasporto di merci si può preparare e rispondere ad attacchi terroristici e come i maggiori aeroporti, vettori aerei e spedizionieri possono utilizzare le tecnologie più recenti per migliorare la sicurezza, a tutti i livelli, di spedizioni cargo internazionali.
Moduli del Corso
- Introduzione alle Capacità / Tattiche di Gruppi Terroristici
- Rischi di Sicurezza Correnti ed Emergenti
- Analisi dei Pericoli & dei Rischi
- Iniziative per la Sicurezza del Cargo Vigenti
- Regolamentazioni Vigenti
- Procedure di Screening del Cargo
- Management della Sicurezza dei Magazzini
- Sicurezza nel UK
- Iniziative e Procedimenti migliori a Livello Internazionale
- Tecnologia Disponibile per lo Screening del Cargo
- Come garantire una Sicurezza Adeguata senza intralciare le operazioni
Informazioni Generali
- Il seminario si svolge nell’arco di 3 giorni
- La quota include pranzo e rinfreschi/snack durante la giornata
- Orari del seminario: ogni giorno dalle 09:00 alle 16:30
- I partecipanti riceveranno il Certificato di Security Training S.T.O.P. in Cargo Security Management
Chi può partecipare?
Il seminario potrebbe interessare professionisti nel campo del trasporto e della sicurezza generale in ambito cargo: aereo, ferroviario, su strada e marittimo, e potrebbe includere:
- Agenti di Polizia e altro personale delle forze dell’ordine
- Servizi cargo e manager operativi
- Accettazione cargo & personale di gestione
- Ufficiali di dogana
- Specialisti nella gestione dei rischi
- Ispettori dell’aviazione e AVSEC
- Manager di terminali, aeroporti, porti e vettori aerei